Pittrice e scultrice italiana di origine lituana. Dal 1907 al 1922 visse a
Londra dove si diplomò alla Royal Academy of Music: qui conobbe e
frequentò lo scultore russo J. Epstein. Nel 1923 a Parigi iniziò a
maturare la sua coscienza artistica. Alla fine dell'anno abbandonò Parigi
per Roma. A Roma frequentò l'Accademia di Belle Arti ove conobbe Mario
Mafai che poi sposò. Nei primi anni di attività dipinse piccole
tele di scarso rilievo, esperimenti paesaggistici su visioni di Roma e qualche
interessante ritratto. In questo primo periodo troviamo influssi disparati dai
Fauves all'Espressionismo tedesco, dall'ingenuità voluta di Chagall alla
perizia calligrafica di Soutine. Nel 1931 tornò a Londra dove Epstein, il
vecchio amico della giovinezza, la spinse alla scultura. Operò con forte
senso della plasticità e del realismo ai limiti della violenza e della
crudeltà di tratto. Tra le sue principali sculture ricordiamo:
Ritratto di Simona, Fanciulla che canta, Teste della genesi (Kovno,
Lituania 1900 - Roma 1975).